Sicurezza tetto

Sicurezza tetto Milano: affidati ai professionisti di Tekno Crane

Desideri mettere in sicurezza un tetto a Milano e dintorni? La legge italiana prevede l’adozione di una serie di misure per la messa in sicurezza dei tetti, comunemente noti come sistemi anticaduta, tra cui in primis le linee vita. La tematica della sicurezza di tetti e coperture di edifici di vario genere è rilevante soprattutto quando diviene necessario effettuare dei lavori in quota. I lavoratori sono infatti esposti al rischio di caduta dall’alto nella costruzione di nuovi edifici o nei lavori di manutenzione di tetti, facciate e loro componenti (sostituzione o riparazione antenne o unità esterne dei condizionatori, pulizia camini e grondaie, sostituzione tegole, installazione o manutenzione impianti fotovoltaici e così via).

Ad oggi la normativa sui dispositivi anticaduta varia a livello regionale, con Lombardia e Piemonte tra le prime a rendere obbligatoria la progettazione di linee vita con relativa documentazione. Per verificare o migliorare la sicurezza del tetto di un edificio a Milano e dintorni poi contare sull’esperienza della Tekno Crane di Morimondo.

Leggi tutto

Normativa e buona pratiche

Oltre a quanto previsto dalla legge italiana e comunitaria in materia di sicurezza sui tetti, dispositivi anticaduta, progettazione e installazione linee vita per le coperture di edifici (d.lgs. 81/2008), esistono alcune buone pratiche essenziali per la prevenzione degli infortuni di chi lavora su tetti e facciate. Tra gli aspetti che i lavoratori in quota devono sempre tenere presenti, la realizzazione di accessi sicuri e la messa in sicurezza delle zone con rischio caduta verso l’interno e l’esterno dell’edificio.

Gli accessi a coperture e tetti (ponteggi, montacarichi, corpi scala o accessi dall’interno) devono essere sicuri e facilmente agibili, privilegiando ovunque possibile le scale fisse rispetto a quelle a pioli, che dovrebbero essere utilizzate solo in mancanza di alternative: i gradini sono più sicuri e più facili da usare. Oltre al rischio di caduta verso l’esterno dell’edificio, è fondamentale assicurare la sicurezza sul tetto anche rispetto a cadute verso l’interno: tutte le aperture devono essere messe in sicurezza onde evitare rischio di cadute potenzialmente mortali.

La sicurezza del tetto dipende anche dalla presenza di superfici di copertura resistenti alla rottura e dalla protezione da possibili polveri di amianto. In caso di coperture non totalmente resistenti alla rottura, occorre adottare adeguate misure di sicurezza o implementare le misure anti-sfondamento più idonee (montaggio reti di sicurezza, piano di calpestio o passerelle portanti con parapetto). I lavoratori devono ispezionare i ponteggi e le attrezzature prima dell’uso, utilizzando correttamente le imbracature e i sistemi anticaduta in caso di lavori sulle facciate, sulle coperture e sui tetti. Questi ultimi, e in particolare le linee vita, sono assolutamente essenziali al lavoro in sicurezza sui tetti.

Se cerchi un’azienda che si occupi della messa in sicurezza dei tetti a Milano e dintorni, non esitare a rivolgerti ai professionisti di Tecno Krane.

Sicurezza tetti Milano: contattaci per maggiori informazioni

Le regioni Lombardia e Piemonte prevedono da anni l’obbligo di installazione di linee vita e altri dispositivi anticaduta, con procedure e adempimenti diversi rispetto a quanto richiesto da altre regioni. Dal 2008, la Tekno Crane di Morimondo si occupa di fornitura e posa linee vita per le coperture di edifici a Milano e località limitrofe. In collaborazione con personale abilitato alla messa in sicurezza per lavori in quota con tecniche alpinistiche a norma, effettuiamo posa linee vita senza ponteggi riducendo al massimo l’intralcio ai committenti e al vicinato.

Contestualmente al progetto e alla posa di linee vita e altri sistemi anticaduta forniamo tutti i documenti richiesti (descrizione dispositivi di sicurezza installati, elaborati grafici di progetto, schema copertura, punti di accesso e sistemi di ancoraggio, dichiarazioni di conformità delle linee vita rispetto alla norma UNI EN 795, e dichiarazione della corretta installazione). I nostri servizi includono inoltre fornitura e posa lucernari per accesso al tetto, pulizia canali di gronda, verifica manto di copertura per prevenire infiltrazioni d’acqua, collaudo impianti anticaduta con dinamometro e periodici interventi di verifica e manutenzione per assicurare la sicurezza di tetti e coperture per la zona di Milano e dintorni. Contattaci per verificare o incrementare la sicurezza del tuo tetto a Milano e località limitrofe.